Free cookie consent management tool by TermsFeed Generator

CASTELLI VAL D'AOSTA E FIERA S.ORSO

CASTELLI VAL D'AOSTA E FIERA S.ORSO

GRESSONEY - FENIS - AOSTA - MER DE GLACE - CASTELLO DI SARRE - FORTE DI BARD

Itinerario

Dal 29 gennaio al 1 febbraio 2026 andremo in Val d'Aosta con il nostro minivan esclusivo per scoprire i prodotti artigianali della Millenaria Fiera di Sant’Orso che si svolge nelle strade del centro centro storico di Aosta. Visiteremo i più importanti castelli della regione come Gressoney, Fenis, Issogne e il Forte di Bard. Non mancheranno degustazioni vini e prodotti tipici della cucina tradizionale.

Prezzi

ADESIONE AL VIAGGIO: Saldo all’iscrizione

 

DATI BANCARI PER PAGAMENTI:

LIBRI E VIAGGI SAS DI TRIFONE MONICA & C.
BANCO DESIO
IBAN IT51Y0344010500000000183500

CAUSALE: CASTELLI VAL D’AOSTA E FIERA SANT’ORSO 29 GENNAIO – 1 FEBBRAIO 2026

 

DOCUMENTI: carta d'identità e tessera sanitaria

 

PENALI DI CANCELLAZIONE:

dal giorno della conferma fino a 45 giorni della partenza 50% della quota di partecipazione

dal 44° giorno in poi penale 100%

Altre info utili

Novità per chi viaggia da solo/a! Possibilità di richiedere abbinamento in camera doppia senza pagare il supplemento singola, previa disponibilità.

Itinerario completo

Giorno 1

PROV. IMPERIA / GRESSONEY / FENIS / SAINT VINCENT

29/01/2026

Partiremo in mattinata dai luoghi convenuti in direzione Val d’Aosta. Arrivo a Gressoney per visitare il Castello Savoia: realizzato per volere della Regina Margherita di Savoia, che soggiornava a Gressoney ospite dei baroni Beck Peccoz già dal 1889, il castello sorge nella località denominata “Belvedere”, per la splendida vista che domina la vallata fino al ghiacciaio del Lyskamm. Costituito da un nucleo centrale di forma grosso modo rettangolare, cui si affiancano cinque torrette cuspidate, il castello fu progettato dall’architetto Emilio Stramucci (ideatore delle decorazioni neobarocche per il Palazzo Reale di Torino e il Quirinale di Roma) in stile medioevale. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Fénis, per visitare il suo meraviglioso castello fortificato con torri, torrette e mura merlate bucate da feritoie. Il suo ciclo di pitture, tra i più famosi del nord Italia, ci porterà nel raffinato mondo cortese del Gotico internazionale, popolato di dame e cavalieri. Diversamente dagli altri castelli, costruiti per scopi bellici e di protezione, il castello di Fénis non è situato sulla sommità di un promontorio, bensì su un lieve poggio privo di difese naturali. Unendo ai caratteri della fortificazione quelli della residenza signorile, il castello di Fénis fu infatti la prestigiosa sede di rappresentanza dei maggiori esponenti della famiglia Challant. Proseguiremo per Saint Vincent, una delle località più famose della Val d’Aosta, celebre soprattutto per il Casinò de la Vallee, uno dei più importanti d’Europa. Raggiungeremo il nostro hotel (3* Hotel Bijou o similare), sistemazione camere. Cena tipica valdostana in ristorante. Pernottamento.

Giorno 2

AOSTA (FIERA S. ORSO) / DONNAS / ST. VINCENT

30/01/2026

Dopo la prima colazione in hotel partiremo per Aosta dove visiteremo la Millenaria Fiera di Sant’Orso e del bellissimo centro storico. Nelle strade cittadine si ripete ogni anno questo evento caratteristico che mette in luce i frutti del lavoro artigianale valdostano. Gli artigiani sono i protagonisti con le loro opere: sculture, oggetti torniti, opere di intaglio e intreccio. Il legno è certamente il "re" di questa Fiera, ma non mancano stupendi esempi di lavori in pietra, ferro, rame, ceramica, vetro, tessuti e pizzi frutto delle capacità e della fantasia di artigiani e hobbisti. La Fiera è anche musica e folklore, un'occasione per partecipare a degustazioni ed un'opportunità per assistere a dimostrazioni dal vivo. Pranzo libero e nel pomeriggio andremo a Donnas dove in una cantina verrà organizzata per noi una degustazione di vini locali accompagnata da prodotti del territorio. Rientro a Saint Vincent. Cena in ristorante. Pernottamento.

Giorno 3

CHAMONIX MER DE GLACE / CASTELLO DI SARRE

31/01/2026

Prima colazione. Partenza per Chamonix, da qui saliremo sul trenino a cremagliera che ci porterà al Montenvers a 1.913 m. sul ghiacciaio della Mer de Glace regalandoci scorci meravigliosi e un viaggio molto suggestivo che durerà una ventina di minuti attraverso gallerie che aprono la vista su panorami mozzafiato. All’arrivo possibilità di attività facoltative come la visita alla grotta di ghiaccio che rappresenta un vero e proprio viaggio nel cuore del ghiacciaio e descrive al meglio la vita degli abitanti della montagna all'inizio del XIX secolo. (N.B. È accessibile sia attraverso un sentiero a circa 20 minuti di cammino, sia con la funivia – biglietto extra - circa 580 gradini separano l'arrivo della funivia dall'ingresso della grotta). Da qui si può godere un panorama unico con i Drus, le Grandes Jorasses. Pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungeremo il Castello Reale di Sarre di inizio Settecento, ora museo con ritratti della famiglia Savoia ed eleganti arredi d'epoca. Questa splendida dimora reale che racconta la storia della famiglia Savoia e della tradizione venatoria della casa reale e della nobiltà. Il castello è in posizione panoramica e si trova a pochi chilometri da Aosta e dalla zona turistica del Gran Paradiso. Il castello reale di Sarre, entrato a far parte del patrimonio privato di Sua Maestà, divenne allora il quartiere generale utilizzato dal re d’Italia per le sue spedizioni nelle valli di Cogne, Rhêmes e Valsavarenche. Successivamente la dimora subì alcune modifiche, tra le quali la sopraelevazione della torre e la costruzione di una nuova scuderia. All’interno, gli ambienti furono completamente ristrutturati e rimodernati. Rientro a Saint Vincent. Cena in ristorante. Pernottamento.

Giorno 4

ISSOGNE – FORTE DI BARD / PROV. IMPERIA

01/02/2026

Prima colazione in hotel e partenza per Issogne per la visita dell’omonimo Castello che per secoli è appartenuto alla famiglia Challant e che conserva i caratteri di una elegante e raffinata dimora signorile della fine del Quattrocento. E’ uno dei monumenti più conosciuti della Valle d’Aosta con la presenza del giardino all’italiana, il cortile e le mura elegantemente affrescate. Per pranzo gusteremo un delizioso menù tipico in ristorante. Nel pomeriggio visiteremo il Forte di Bard rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. La piazzaforte è costituita da tre principali corpi a diversi livelli tra i 400 e i 467 metri: dal più basso, l’Opera Ferdinando, a quello mediano, l’Opera Vittorio, al più alto, l’Opera Carlo Alberto per un totale di 283 locali. Al termine della visita risaliremo sul nostro van per fare ritorno in Liguria con arrivo previsto in serata.

Galleria fotografica

CASTELLI VAL D'AOSTA E FIERA S.ORSO

GRESSONEY - FENIS - AOSTA - MER DE GLACE - CASTELLO DI SARRE - FORTE DI BARD

4 giorni
Partenza: 29 Gennaio 2026
Ritorno: 01 Febbraio 2026

Minivan

Italia

Minivan con accompagnatore
Quota
940€

Supplemento camera singola: 180€
Assicurazione contro lannullamento, facoltativa, per motivi medici certificabili, per persona: 50€
: 180€
La quota comprende
Viaggio in van esclusivo 8 posti con autista accompagnatore da prov. Imperia/Savona
Pernottamento e colazione in hotel
Tassa di soggiorno
Cena tipica con bevande incluse
Degustazione di vini in cantina tipica
Assicurazione medica
Biglietto trenino Montevers-Mer de Glace e ritorno Foto su gentile concessione archivio Regione Autonoma Valle d'Aosta sito lovevda.it. - Le train en images - Train du Montenvers
Mostra di più
La quota non comprende
Ingressi a tutti i siti e monumenti previsti nel Tour
I pasti non espressamente indicati in programma
Extra
Tutto quanto non espressamente elencato ne "La quota comprende"
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Caricamento domanda...
Rispondi alla domanda per dimostrare di non essere un robot

Maurizio Massa
Accompagnatore Tour

Maurizio Massa

Sono Maurizio, autista di bus da 30 anni e da 5 anni autista accompagnatore di van esclusivo 8 posti. Collaboro con il Touring Club Italiano di Imperia, senza falsa modestia, partire insieme a me rende ogni viaggio un'esperienza unica perchè oltre alle escu...

Leggi Bio Completa

Viaggi simili

Confermato
2 giorni
Due giorni dal 29 al 30 gennaio per immergersi completamente nella straordinaria atmosfera...
29 - 30 Gen 2026
Quota: 370€
Iscrizioni aperte
2 giorni
Weekend in Toscana. Tappe a Firenze e Pistoia
17 - 18 Gen 2026
Quota: 390€
Confermato
2 giorni
Weekend in Toscana. Tappe a Livorno, Volterra, San Gimignano
10 - 11 Gen 2026
Quota: 380€

Newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre proposte!
fto

Seguici