Free cookie consent management tool by TermsFeed Generator

VIAGGIO EVENTO MOSTRA BEATO ANGELICO - FIRENZE (TOSCANA)

VIAGGIO EVENTO MOSTRA BEATO ANGELICO - FIRENZE (TOSCANA)

Weekend in Toscana. Tappe a Firenze e Pistoia

Itinerario

Da sabato 17 a domenica 18 gennaio 2026 andremo in Toscana con il nostro minivan esclusivo in partenza dalle province di Imperia e Savona per la mostra del Beato Angelico,  uno dei principali maestri dell’arte italiana di tutti i tempi e artista simbolo dell’arte del Quattrocento.  Le tappe del nostro tour: Firenze e Pistoia.

Prezzi

ADESIONE AL VIAGGIO: Saldo all’iscrizione

 

DATI BANCARI PER PAGAMENTI:

LIBRI E VIAGGI SAS DI TRIFONE MONICA & C.
BANCO DESIO
IBAN IT51Y0344010500000000183500

CAUSALE: VIAGGIO MOSTRA BEATO ANGELICO FIRENZE 17-18 GENNAIO 2026

 

DOCUMENTI: carta d'identità e tessera sanitaria

 

PENALI DI CANCELLAZIONE:  dal giorno della conferma fino a 45 giorni della partenza 50% della quota di partecipazione;  dal 44° giorno in poi penale 100%

Altre info utili

Novità per chi viaggia da solo/a! Possibilità di richiedere abbinamento in camera doppia senza pagare il supplemento singola, previa disponibilità.

Itinerario completo

Giorno 1

SABATO 17 GENNAIO 2026 PROV. IMPERIA - SAVONA / FIRENZE / ZONA PISTOIA

17/01/2026

Partenza di prima mattina ai luoghi convenuti con destinazione Toscana. La prima tappa sarà Firenze a Palazzo Strozzi, situato nella piazza omonima, in pieno centro storico. L’imponente edificio si sviluppa su tre piani, fu costruito su volontà del mercante e banchiere fiorentino Filippo Strozzi il Vecchio, la cui famiglia era una storica rivale dei Medici. E’ proprio per questo motivo che la sua grandezza è superiore a quella di Palazzo Medici, anch’esso sviluppato su tre piani. Oggi, Palazzo Strozzi è sede di 4 istituti: il gabinetto Vieusseux, l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, l’Istituto di Scienze Umane e Sociali e soprattutto la Fondazione Palazzo Strozzi che qui allestisce periodicamente importanti mostre temporanee. In questa prestigiosa sede visiteremo la straordinaria e irripetibile mostra dedicata a Beato Angelico, uno dei principali maestri dell’arte italiana di tutti i tempi e artista simbolo dell’arte del Quattrocento che ha creato dipinti famosi per la maestria nella prospettiva, nell’uso della luce e nel rapporto tra figure e spazio. La mostra affronta la produzione, lo sviluppo e l’influenza dell’arte di Beato Angelico e i suoi rapporti con pittori come Lorenzo Monaco, Masaccio, Filippo Lippi, ma anche scultori quali Lorenzo Ghiberti, Michelozzo e Luca della Robbia. La mostra offre una occasione unica per esplorare la straordinaria visione artistica del frate pittore in relazione a un profondo senso religioso, fondato su una meditazione del sacro in connessione con l’umano. Dopo il pranzo libero, faremo una bella passeggiata nel cuore del capoluogo toscano. Se come nel film di Troisi e Benigni “Non ci resta che piangere” si potesse tornare indietro nella Firenze tra 1400 e 1500, si potrebbero incontrare per strad, Brunelleschi, Masaccio, Donatello, Michelangelo, Lorenzo il Magnifico e il Savonarola. Ognuno a fare la propria parte di architetto, pittore, scultore, principe, predicatore, per trasformare questa piccola cittadina in riva all’Arno in un capolavoro, fino a diventare la “Culla del Rinascimento“. Firenze, che fino a quel momento era un città ricca ma tranquilla, diventa quindi un modello per “l’Uomo Nuovo” che usciva dal Medioevo. Nelle botteghe di Firenze si dipingevano opere che oggi impreziosiscono musei di tutto il mondo e che avrebbero cambiato per sempre la storia dell’arte. Tutti questi capolavori, di pietra, di tela e di marmo, sono perfettamente conservati, disponibili agli occhi di tutti. In Piazza del Duomo, si trova uno dei complessi architettonici più belli del mondo: la Cupola del Brunelleschi  che domina Firenze essendo la costruzione più alta di tutta la città; il Campanile progettato da Giotto anche se non lo vide finito; il Battistero costruito nel IV secolo che con le sue magnifiche porte rappresenta una vera Bibbia per immagini; il Duomo con la sua facciata in marmo bianco e verde che rapisce lo sguardo. Trasferimento al nostro hotel zona Pistoia (4* Hotel Villa Cappugi o similare) e sistemazione nelle camere. Cena a base di specialità toscane. Pernottamento.

Giorno 2

DOMENICA 18 GENNAIO 2026 PISTOIA / PROV. IMPERIA - SAVONA

18/01/2026

Dopo la prima colazione in hotel, partiremo per Pistoia, interessante città d’arte che visiteremo a piedi facendo un bel giro tra la piccola e armoniosa Piazza del Duomo, una delle più belle d’Italia, cuore monumentale della cittadina toscana dove si concentrano tutti i simboli del potere religioso e civile come il Duomo, il Battistero e il Palazzo del Comune che da secoli osservano” la vita dei pistoiesi scorrere oltre le loro pietre. Poco distante il Fregio robbiano dello Spedale del Ceppo è un tripudio di colori. Pranzo libero. Nel pomeriggio risaliremo sul nostro van per fare ritorno a casa con arrivo previsto in serata.

Galleria fotografica

VIAGGIO EVENTO MOSTRA BEATO ANGELICO - FIRENZE (TOSCANA)

Weekend in Toscana. Tappe a Firenze e Pistoia

Iscrizioni aperte
2 giorni
Partenza: 17 Gennaio 2026
Ritorno: 18 Gennaio 2026

Minivan

Italia

Minivan con accompagnatore
Quota
390€

Supplemento camera singola: 60€
Assicurazione contro lannullamento, facoltativa, per motivi medici certificabili, per persona: 30€
Saldo alladesione
La quota comprende
Viaggio in van esclusivo 8 posti con autista accompagnatore da prov. Imperia/Savona
Pernottamento e colazione in hotel
Cena tipica con bevande incluse
Assicurazione medica
Ingresso mostra di Beato Angelico
Mostra di più
La quota non comprende
I pasti non espressamente indicati in programma
Gli extra di carattere personale e tutto quanto non elencato ne "La quota comprende"
Ingressi
Eventuali Ingressi facoltativi
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Caricamento domanda...
Rispondi alla domanda per dimostrare di non essere un robot

Maurizio Massa
Accompagnatore Tour

Maurizio Massa

Sono Maurizio, autista di bus da 30 anni e da 5 anni autista accompagnatore di van esclusivo 8 posti. Collaboro con il Touring Club Italiano di Imperia, senza falsa modestia, partire insieme a me rende ogni viaggio un'esperienza unica perchè oltre alle escu...

Leggi Bio Completa

Viaggi simili

Confermato
2 giorni
Weekend in Toscana. Tappe a Livorno, Volterra, San Gimignano
10 - 11 Gen 2026
Quota: 380€
4 giorni
GRESSONEY - FENIS - AOSTA - MER DE GLACE - CASTELLO DI SARRE - FORTE DI BARD
29 Gen 2026 - 01 Feb 2026
Quota: 940€
Confermato
2 giorni
Due giorni dal 29 al 30 gennaio per immergersi completamente nella straordinaria atmosfera...
29 - 30 Gen 2026
Quota: 370€

Newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre proposte!
fto

Seguici